martedì 13 ottobre 2015


Domagnano in età gota: risorse del territorio e alimentazione

dal 02/09/2015 al 06/01/2016 - Museo di Stato - Città di San Marino

L'industria ceramica diede lavoro a circa 500 persone e ad un flusso in importazione di oggetti fabbricati all'estero appositamente per San Marino. La mostra racconta questo interessante fenomeno capace di creare lavoro e sviluppare la creatività. Il 30 settembre alle ore 19.00 è inoltre previsto l'evento Panem (Nostrum) a cura del Centro Sociale
 
 
 

Ceramica italiana per San Marino - Manifatture e Maestri della prima metà del Novecento

dal 30/09/2015 al 15/12/2015 - Museo Piancoteca e Chiesa di San Francesco - Città di San Marino
Ceramica italiana per San Marino - Manifatture e Maestri della prima metà del Novecento
L'industria ceramica diede lavoro a circa 500 persone e ad un flusso in importazione di oggetti fabbricati all'estero appositamente per San Marino. La mostra racconta questo interessante fenomeno capace di creare lavoro e sviluppare la creatività. Il 30 settembre alle ore 19.00 è inoltre previsto l'evento Panem (Nostrum) a cura del Centro Sociale

Magic Halloween a San Marino

dal 31/10/2015 al 01/11/2015 - Centro Storico - Città di San Marino


Una grande festa di Halloween all'insegna del divertimento e della magia, con un pizzico di brivido. Mercati artigianali a tema, Area trucca bimbi, animazioni itineranti, menu speciali e pacchetti soggiorno.
 
 

martedì 22 settembre 2015


Cerimonia di Investitura dei Capitani Reggenti

Primo Ottobre 2015

Una cerimonia di antica memoria che celebra l'insediamento, per sei mesi, dei Capitani Reggenti, rappresentanti la Repubblica di San Marino.
E' possibile prendere parte al suggestivo protocollo storico che vede i protagonisti sfilare in costume per le vie del Centro Storico.

La giornata inizia alle ore 9.45 con lo schieramento dei Corpi Militari e l'alzabandiera in Piazza della Libertà.
Alle ore 10.40 il Corteo dei Capitani Reggenti eletti si reca  alla Basilica del Santo per la celebrazione del rito religioso.
Il Corteo ritorna poi a Palazzo Pubblico alle ore 11.30 per l'Orazione Ufficiale.
Questo è il momento clou della cerimonia che vede i Capitani Reggenti prestare giuramento e ricevere l'Investitura.
Alle ore 12.30 il corteo si dirige a Palazzo Valloni e ritorno in Piazza della Libertà per l'ammaina bandiera.

Città di San Marino  
Info: tel. 0549 882914 
info@visitsanmarino.com
 www.visitsanmarino.com
 

Anton Molnar - Paintings of an exhibition

dal 19/09/2015 al 22/11/2015 - Palazzo SUMS - Città di San Marino
L'artista di origine ungherese espone una collezione di oltre 20 dipinti, suddivisi in varie sezioni: ritratti, still life, diari di viaggio, il rapporto tra opere e spettatore, il colore. Orario di apertura: dalle ore 9.00 alle 17.00. 
 

Mi Gusto SAN MARINO ESTATE

26 e 27/09
I prodotti enogastronomici e le eccellenze culinarie di San Marino si danno appuntamento lungo le strade del centro storico. Percorsi culinari con menu di carne, pesce, vegetariano studiati e preparati dai ristoranti di Mi Gusto San Marino Estate: Vi aspettiamo con i nostri piatti !!
L'iniziativa è a cura dell'Associazione culturale Il Garage.


Concorso Internaz. di Canto Renata Tebaldi

dal 16/09/2015 al 26/09/2015 - Teatro Titano, Città di San Marino - Teatro Nuovo, Dogana

Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi

dal 16/09/2015 al 26/09/2015 - Teatro Titano, Città di San Marino - Teatro Nuovo, Dogana

Competizione canora per i nuovi talenti della lirica, che si avvale di una presitgiosa giuria internazionale, dedicata alla celebre soprano che scelse la Repubblica di San Marino come luogo in cui vivere.