Il Blog dell'Hotel Ristorante Cesare**** - San Marino Città
venerdì 4 gennaio 2013
27° Concorso Fotografico Internazionale Rep. di San Marino “TURISMO NEL MONDO”
Avete scattato delle belle foto durante uno dei vostri viaggi?
L’ Associazione Sammarinese Foto Amatori (ASFA) sta organizzando il 27° Concorso Fotografico Internazionale della Repubblica di San Marino, dal titolo:
“Turismo nel mondo: gente, luoghi e manifestazioni”
Il tema è suddiviso in quattro sezioni:
A) Stampe a colori
B) Stampe in bianco-nero
C) Foto digitali a colori
D) Foto digitali in bianco-nero
La partecipazione è aperta a tutti (ogni autore può presentare un massimo di 4 opere per sezione) e i premi sono molti e prestigiosi!
Il termine di consegna delle opere scade il 18 febbraio 2013.
Per informazioni e-mail: info@asfasanmarino.net
Regolamento e scheda di partecipazione sono scaricabili da questo link.
martedì 25 dicembre 2012
martedì 4 dicembre 2012
NATALE DELLE MERAVIGLIE 2012
Un magico Natale per vivere San
Marino tra sogno e poesia, con un denso programma di iniziative pensate sia per i piccoli che per i grandi!
Cosa vi aspetta?
Un bella passeggiata immersi in un'atmosfera unica, circondati da tantissime lucine scintillanti nel centro storico, una sbirciatina al tradizionale Mercatino natalizio per lo shopping, una sosta ad ammirare i bravi artisti in costume che girano per le strade, senza naturalmente dimenticare i giochi per bambini nella Casa di Babbo Natale e la mitica pista di pattinaggio!
Poi, ci saranno tanti Gospel, spettacoli e concerti.
La Notte di San Silvestro tutti in piazza per ballare e brindare sotto i fuochi d’artificio e il festoso "Cartoon Party" per i piccini. La festa continua con il tradizionale concerto di Capodanno in teatro per dare il benvenuto al Nuovo Anno.
Ecco il programma dettagliato dell'evento:
Il disegno delle Luci - Le luminarie natalizie donano un fascino particolare al centro storico, Patrimonio dell’Umanità, grazie alla scenografia di luci a led, scelte appositamente per esaltare la bellezza del paesaggio e svelare l’incanto di angoli romantici.
Il Mercatino di Natale - Le antiche mura del centro storico fanno da cornice al tradizionale mercatino natalizio. Le tipiche casette in legno, addobbate e illuminate, espongono tante idee regalo: decorazioni per l’albero di Natale ed il Presepe, artigianato artistico, prodotti della gastronomia di eccellenza e tipici del territorio. Nei punti ristoro del mercatino si può gustare: vin brulé, cioccolata calda, crêpes, cascioncini fritti e caldarroste.
Dicembre: 1-2, 8-9, 15-16, dal 22 al 26 e dal 29 al 31. Gennaio: 1, 5-6 - Via Eugippo e Piazzale Lo Stradone, dalle ore 10.00 alle ore 19.00; 25 dicembre e 1° gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Shopping conveniente - Più di 300 negozi nel centro storico danno vita al più grande centro commerciale all’aperto. Lungo le vie e le antiche contrade le vetrine propongono souvenir, abbigliamento, calzature, profumi, cosmesi, accessori, ottica, telefonia, giochi e tanto altro. Outlet e centri commerciali nel territorio della Repubblica fanno di San Marino una meta imperdibile per uno shopping vario e conveniente che spazia dai marchi prestigiosi alle linee per un target più giovane.
La Magica Casa di Babbo Natale - Il mondo incantato più fantastico, più brillante che ci sia: 250 mq di gioia e divertimento in un ambiente confortevole, coperto e riscaldato! All’ingresso fate e simpatici folletti accolgono i bambini in un’atmosfera fiabesca per condurli nel mondo meraviglioso dei sogni, dei canti, delle danze e dei giochi. Spettacoli e animazioni musicali di gruppo. Racconti e fiabe nell’angolo Il Libro delle Fate. Nello spazio dedicato alle letterine i bambini esprimono a Babbo Natale i loro desideri. I più piccoli possono scegliere tra divertenti giochi o laboratori creativi: nella Fabbrica dei Balocchi costruiscono simpatici giocattoli e nella Pasticceria Fatata e Golosa decorano deliziosi biscottini da assaggiare. Il 6 gennaio arriva a San Marino la Befana che, come si sa, tutte le feste si porta via e a ricordo della visita resterà una bella foto souvenir.
La casa di Babbo Natale è magia, è musica, è allegria!
Dal 1° dicembre al 6 gennaio, nei giorni del mercatino natalizio, dalle ore 10.30 alle ore 19.00; 25 dicembre e 1° gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Campo Bruno Reffi, Parcheggi 6-7, ex pista pattinaggio - INGRESSO GRATUITO.
Baita nursery - Un servizio di accoglienza per le mamme e bambini. Una baita riscaldata e attrezzata per il cambio e il momento della pappa, con utilizzo gratuito di fasciatoio, microonde, seggiolone e poltroncina per l’allattamento.
Dal 1° dicembre al 6 gennaio, nei giorni del mercatino natalizio, dalle ore 10.30 alle ore 19.00; 25 dicembre e 1° gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Cava Antica, Parcheggio 6.
Artisti di strada - I musici viandanti e gli zampognari animeranno le vie e le piazzette del centro storico, con coinvolgenti brani e melodie per i visitatori. Babbo Natale insieme ai folletti, distribuirà caramelle e dolci ai bambini e il 6 gennaio lascerà il posto alla Befana.
Dal 1° dicembre al 6 gennaio, nei giorni del mercatino natalizio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Pista di pattinaggio - Dal 1° dicembre al 6 gennaio, nei giorni del mercatino natalizio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Tutti gli altri giorni, compreso il 25 dicembre e 1 gennaio, apertura pomeridiana dalle ore 15.30 alle ore 19.00.
Cava dei Balestrieri - INGRESSO GRATUITO.
Concerto Gospel - Per chi ama la tradizione, la cantante Mildred Daniels, soprannominata “The Songbird” per la sua splendida voce, si esibirà con il suo gruppo gospel. Da non perdere!
26 dicembre, Teatro Titano, ore 21.00. Ingresso € 5,00.
Notte di San Silvestro - Una grande Festa di Capodanno sotto le stelle con discoteca all’aperto, musica e balli per salutare insieme il Nuovo Anno. Spettacolo in piazza con i QLUEDO, i FREE BOYS ed il gruppo musicale THE BASTARD SONS OF DIONISO (secondi classificati di XFactor 2009). L’occasione richiede piatti della tradizione all’insegna della buona fortuna: cotechino con lenticchie, vin brulé, ciambella e bustrengo. Brindisi di mezzanotte con spettacolo pirotecnico.
31 dicembre, Piazza Sant’Agata, dalle ore 22.00 fino alle ore 02.00 ca.
Novità: Capodanno a misura delle famiglie! Grande festa per i bambini in teatro con spettacolo CARTOON PARTY: tanti giochi, esibizioni di equilibrismo, giocoleria e magia con la Compagnia Teatrale Grioni. A fine spettacolo zucchero filato a tutti i bambini.
31 dicembre, Teatro Titano, dalle ore 21.30 alle ore 23.30 - INGRESSO GRATUITO.
Animazioni e PARATA MASCOTTE con Winnie the Pooh, Tigro, Ben Ten, Hello Kitty.
31 dicembre, lungo le contrade del centro storico, dalle ore 17.00.
Concerto del Nuovo Anno - Per un buon inizio Anno, tradizionale concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino, diretta dal M° Stefano Gatta.
1° gennaio 2013, Teatro Titano, ore 17.00. Ingresso € 5,00.
Concorso “Il Natale delle Meraviglie non finisce con la Befana!” - Puoi vincere piacevoli soggiorni a San Marino, compila la cartolina che troverai presso la baita informazioni!
Informazioni turistiche - A disposizione del turista una Baita informazioni all’ingresso principale del Centro Storico (Porta San Francesco) e l’Ufficio informazioni in Contrada del Collegio, poco prima di Piazza della Libertà.
Cosa vi aspetta?
Un bella passeggiata immersi in un'atmosfera unica, circondati da tantissime lucine scintillanti nel centro storico, una sbirciatina al tradizionale Mercatino natalizio per lo shopping, una sosta ad ammirare i bravi artisti in costume che girano per le strade, senza naturalmente dimenticare i giochi per bambini nella Casa di Babbo Natale e la mitica pista di pattinaggio!
Poi, ci saranno tanti Gospel, spettacoli e concerti.
La Notte di San Silvestro tutti in piazza per ballare e brindare sotto i fuochi d’artificio e il festoso "Cartoon Party" per i piccini. La festa continua con il tradizionale concerto di Capodanno in teatro per dare il benvenuto al Nuovo Anno.
Ecco il programma dettagliato dell'evento:
Il disegno delle Luci - Le luminarie natalizie donano un fascino particolare al centro storico, Patrimonio dell’Umanità, grazie alla scenografia di luci a led, scelte appositamente per esaltare la bellezza del paesaggio e svelare l’incanto di angoli romantici.
Il Mercatino di Natale - Le antiche mura del centro storico fanno da cornice al tradizionale mercatino natalizio. Le tipiche casette in legno, addobbate e illuminate, espongono tante idee regalo: decorazioni per l’albero di Natale ed il Presepe, artigianato artistico, prodotti della gastronomia di eccellenza e tipici del territorio. Nei punti ristoro del mercatino si può gustare: vin brulé, cioccolata calda, crêpes, cascioncini fritti e caldarroste.
Dicembre: 1-2, 8-9, 15-16, dal 22 al 26 e dal 29 al 31. Gennaio: 1, 5-6 - Via Eugippo e Piazzale Lo Stradone, dalle ore 10.00 alle ore 19.00; 25 dicembre e 1° gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Shopping conveniente - Più di 300 negozi nel centro storico danno vita al più grande centro commerciale all’aperto. Lungo le vie e le antiche contrade le vetrine propongono souvenir, abbigliamento, calzature, profumi, cosmesi, accessori, ottica, telefonia, giochi e tanto altro. Outlet e centri commerciali nel territorio della Repubblica fanno di San Marino una meta imperdibile per uno shopping vario e conveniente che spazia dai marchi prestigiosi alle linee per un target più giovane.
La Magica Casa di Babbo Natale - Il mondo incantato più fantastico, più brillante che ci sia: 250 mq di gioia e divertimento in un ambiente confortevole, coperto e riscaldato! All’ingresso fate e simpatici folletti accolgono i bambini in un’atmosfera fiabesca per condurli nel mondo meraviglioso dei sogni, dei canti, delle danze e dei giochi. Spettacoli e animazioni musicali di gruppo. Racconti e fiabe nell’angolo Il Libro delle Fate. Nello spazio dedicato alle letterine i bambini esprimono a Babbo Natale i loro desideri. I più piccoli possono scegliere tra divertenti giochi o laboratori creativi: nella Fabbrica dei Balocchi costruiscono simpatici giocattoli e nella Pasticceria Fatata e Golosa decorano deliziosi biscottini da assaggiare. Il 6 gennaio arriva a San Marino la Befana che, come si sa, tutte le feste si porta via e a ricordo della visita resterà una bella foto souvenir.
La casa di Babbo Natale è magia, è musica, è allegria!
Dal 1° dicembre al 6 gennaio, nei giorni del mercatino natalizio, dalle ore 10.30 alle ore 19.00; 25 dicembre e 1° gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Campo Bruno Reffi, Parcheggi 6-7, ex pista pattinaggio - INGRESSO GRATUITO.
Baita nursery - Un servizio di accoglienza per le mamme e bambini. Una baita riscaldata e attrezzata per il cambio e il momento della pappa, con utilizzo gratuito di fasciatoio, microonde, seggiolone e poltroncina per l’allattamento.
Dal 1° dicembre al 6 gennaio, nei giorni del mercatino natalizio, dalle ore 10.30 alle ore 19.00; 25 dicembre e 1° gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Cava Antica, Parcheggio 6.
Artisti di strada - I musici viandanti e gli zampognari animeranno le vie e le piazzette del centro storico, con coinvolgenti brani e melodie per i visitatori. Babbo Natale insieme ai folletti, distribuirà caramelle e dolci ai bambini e il 6 gennaio lascerà il posto alla Befana.
Dal 1° dicembre al 6 gennaio, nei giorni del mercatino natalizio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Pista di pattinaggio - Dal 1° dicembre al 6 gennaio, nei giorni del mercatino natalizio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Tutti gli altri giorni, compreso il 25 dicembre e 1 gennaio, apertura pomeridiana dalle ore 15.30 alle ore 19.00.
Cava dei Balestrieri - INGRESSO GRATUITO.
Concerto Gospel - Per chi ama la tradizione, la cantante Mildred Daniels, soprannominata “The Songbird” per la sua splendida voce, si esibirà con il suo gruppo gospel. Da non perdere!
26 dicembre, Teatro Titano, ore 21.00. Ingresso € 5,00.
Notte di San Silvestro - Una grande Festa di Capodanno sotto le stelle con discoteca all’aperto, musica e balli per salutare insieme il Nuovo Anno. Spettacolo in piazza con i QLUEDO, i FREE BOYS ed il gruppo musicale THE BASTARD SONS OF DIONISO (secondi classificati di XFactor 2009). L’occasione richiede piatti della tradizione all’insegna della buona fortuna: cotechino con lenticchie, vin brulé, ciambella e bustrengo. Brindisi di mezzanotte con spettacolo pirotecnico.
31 dicembre, Piazza Sant’Agata, dalle ore 22.00 fino alle ore 02.00 ca.
Novità: Capodanno a misura delle famiglie! Grande festa per i bambini in teatro con spettacolo CARTOON PARTY: tanti giochi, esibizioni di equilibrismo, giocoleria e magia con la Compagnia Teatrale Grioni. A fine spettacolo zucchero filato a tutti i bambini.
31 dicembre, Teatro Titano, dalle ore 21.30 alle ore 23.30 - INGRESSO GRATUITO.
Animazioni e PARATA MASCOTTE con Winnie the Pooh, Tigro, Ben Ten, Hello Kitty.
31 dicembre, lungo le contrade del centro storico, dalle ore 17.00.
Concerto del Nuovo Anno - Per un buon inizio Anno, tradizionale concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino, diretta dal M° Stefano Gatta.
1° gennaio 2013, Teatro Titano, ore 17.00. Ingresso € 5,00.
Concorso “Il Natale delle Meraviglie non finisce con la Befana!” - Puoi vincere piacevoli soggiorni a San Marino, compila la cartolina che troverai presso la baita informazioni!
Informazioni turistiche - A disposizione del turista una Baita informazioni all’ingresso principale del Centro Storico (Porta San Francesco) e l’Ufficio informazioni in Contrada del Collegio, poco prima di Piazza della Libertà.
venerdì 16 novembre 2012
1° San Marino Animae Festival
''Incontra l'arte del Giappone a San Marino''
Il 7, 8 e 9 dicembre al Centro Congressi Kursaal della Repubblica di San Marino avrà luogo il SAN MARINO ANIMÆ FESTIVAL, il primo festival internazionale dedicato all’animazione giapponese che vede per la prima volta in assoluto la presenza ufficiale dei più grandi nomi dei cartoni animati Made in Japan in un evento estero.
Tra gli ospiti d’eccezione di questa proto edizione saranno due tra i più importanti nomi dell’animazione del Sol Levante: Yoshiyuki Tomino, ideatore della mitica serie Gundam e Kozo Morishita, produttore di molti Anime tra cui il celeberrimo Dragon Ball Z.
Un autentico punto d’incontro tra le due diverse culture d’oriente e d’occidente, questa manifestazione è il primo vero tentativo di presentazione ad un pubblico fuori dal paese d’origine del fascino dell’animazione giapponese.
Passeranno infatti in rassegna alcuni tra i lavori più significativi della produzione esistente, che è diventata nel corso del tempo una vera e propria icona della cultura giapponese nel mondo.
Live Music from Japan: ANIME SONG LIVE
Dal 07 al 09/12/2012
Il 7, 8 e 9 dicembre al Centro Congressi Kursaal della Repubblica di San Marino avrà luogo il SAN MARINO ANIMÆ FESTIVAL, il primo festival internazionale dedicato all’animazione giapponese che vede per la prima volta in assoluto la presenza ufficiale dei più grandi nomi dei cartoni animati Made in Japan in un evento estero.
Tra gli ospiti d’eccezione di questa proto edizione saranno due tra i più importanti nomi dell’animazione del Sol Levante: Yoshiyuki Tomino, ideatore della mitica serie Gundam e Kozo Morishita, produttore di molti Anime tra cui il celeberrimo Dragon Ball Z.
Un autentico punto d’incontro tra le due diverse culture d’oriente e d’occidente, questa manifestazione è il primo vero tentativo di presentazione ad un pubblico fuori dal paese d’origine del fascino dell’animazione giapponese.
Passeranno infatti in rassegna alcuni tra i lavori più significativi della produzione esistente, che è diventata nel corso del tempo una vera e propria icona della cultura giapponese nel mondo.
Live Music from Japan: ANIME SONG LIVE
- concerto dal vivo dei JAM PROJECT
- concerto dal vivo di ALI PROJECT
- LUPIN THE 3rd: NEVER WANTS A DIAMOND
- DRAGON BALL Z – The Strongest Rivals
- SAINT SEIYA – The Legend of Hot Blooded Boys
- SAINT SEIYA OMEGA
- Ano Hana: Ancora Non Conosciamo Il Nome Del Fiore Che Abbiamo Visto Quel Giorno
- MOBILE SUIT GUNDAM I
- MOBILE SUIT GUNDAM II – Soldati Del Dolore
- MOBILE SUIT GUNDAM III – Incontro Nello Spazio
- MADOKA MAGICA – PARTE 1 – L’INIZIO DELLA STORIA
- MADOKA MAGICA – PARTE 2 – LA STORIA INFINITA
- DETECTIVE CONAN: THE FOURTEENTH TARGET
- CODE GEASS Lelouch of the Rebellion
- GALAXY KICKOFF!!
venerdì 9 novembre 2012
San Marino Teatro
Stagione 2012/2013
La stagione teatrale 2012/2013 riparte con nuovi spettacoli e appuntamenti musicali!
Al Teatro Nuovo e al Teatro Titano di San Marino, in cartellone un lungo calendario che va da Novembre ad Aprile.
Nel corso della nuova stagione si terranno spettacoli e appuntamenti teatrali di grande rilievo, con la partecipazione di importanti attori di fama nazionale; Michele Placido, Luca Barbareschi, Petra Magoni e molti altri ancora arricchiranno il calendario teatrale di San Marino per la nuova stagione tra il 2012 e il 2013.
La stagione teatrale 2012/2013 di San Marino prevede i seguenti spettacoli:
Teatro Nuovo
19 Novembre: Michele Placido in Re Lear;
10 Dicembre: A piedi nudi nel parco di Neil Simon;
9 Gennaio: Luca Barbareschi in Il discorso del Re;
16 Febbraio: Kataklò Athletic Dance Theatre in Puzzle;
26 Febbraio: Tato Russo in Il fu Mattia Pascal.
Teatro Titano
30 Novembre: Dignità Autonome di Prostituzione di Luciano Melchionna;
18 Gennaio: Resonance Ensemble;
22 Febbraio: Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti;
1 Marzo: Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry;
17 Marzo: The sacred concert di Duke Ellington con Simone La Maida e Off Course Big Band;
27 Marzo: 120 chili di jazz di e con Cesar Brie;
9 Aprile: Italy di Giuseppe Battiston.
Per scoprire i dettagli degli spettacoli della stagione teatrale 2012/2013 dei teatri di San Marino visita il sito www.sanmarinoteatro.sm.
giovedì 25 ottobre 2012
SAN MARINO SPOSI
27/28 ottobre 2012
Al Centro Azzurro, la quinta edizione della fiera dedicata al giorno più bello
per tutte le coppie, con tante idee, sfilate con i migliori atelier e
flowers designer di San Marino, il concorso ''Vinci il tuo abito da
sposa'' e la degustazione di una magnifica Wedding Cake.
EVENTI E SPETTACOLI:
durante le due giornate della fiera sarà un susseguirsi di kermesse con workshop, eseguiti da tante eccellenze del settore wedding, che coinvolgeranno i futuri sposi con dimostrazioni e consigli per realizzare i loro sogni. Domenica pomeriggio vi saranno questi spazi dedicati a fioristi, pasticceri, esperti del galateo, atelier in sfilata, truccatori, visagisti e parrucchieri.
"LA WEDDING CAKE" una gigantesca torta nuziale sarà presentata e data in degustazione gratuita domenica 28 ottobre nel pomeriggio a tutto il pubblico!
Per la sua quinta edizione SAN MARINO SPOSI mette in palio, fra tutte le coppie che verranno in fiera e compileranno la cartolina, uno splendido ed esclusivo abito firmato dallo stilista PIERO TASSELLI.
La grande ricercatezza dei tessuti come il Douchesse e il tulle in seta, il ricamo a mano con Swarovski rosa e fucsia sugli intarsi di pizzo chantilly e la grande sartoria italiana rende quest’abito il sogno di ogni sposa. Metri e metri di tessuto bianco seta per avvolgere ed esaltare la bellezza di una splendida sposa che cerca un capo esclusivo creato per SAN MARINO SPOSI 2012.
INGRESSO LIBERO
Per maggiori info:
www.sanmarinosposi.com
rosannap@omniway.sm
Cell. 335/7331611
L'evento sul nostro sito: clicca!
EVENTI E SPETTACOLI:
durante le due giornate della fiera sarà un susseguirsi di kermesse con workshop, eseguiti da tante eccellenze del settore wedding, che coinvolgeranno i futuri sposi con dimostrazioni e consigli per realizzare i loro sogni. Domenica pomeriggio vi saranno questi spazi dedicati a fioristi, pasticceri, esperti del galateo, atelier in sfilata, truccatori, visagisti e parrucchieri.
"LA WEDDING CAKE" una gigantesca torta nuziale sarà presentata e data in degustazione gratuita domenica 28 ottobre nel pomeriggio a tutto il pubblico!
Per la sua quinta edizione SAN MARINO SPOSI mette in palio, fra tutte le coppie che verranno in fiera e compileranno la cartolina, uno splendido ed esclusivo abito firmato dallo stilista PIERO TASSELLI.
La grande ricercatezza dei tessuti come il Douchesse e il tulle in seta, il ricamo a mano con Swarovski rosa e fucsia sugli intarsi di pizzo chantilly e la grande sartoria italiana rende quest’abito il sogno di ogni sposa. Metri e metri di tessuto bianco seta per avvolgere ed esaltare la bellezza di una splendida sposa che cerca un capo esclusivo creato per SAN MARINO SPOSI 2012.
27 e 28 ottobre - dalle 10:30 alle 20:00
INGRESSO LIBERO
Per maggiori info:
www.sanmarinosposi.com
rosannap@omniway.sm
Cell. 335/7331611
L'evento sul nostro sito: clicca!
venerdì 12 ottobre 2012
Chocotitano 2012

E' in arrivo la settima edizione di Chocotitano, la Fiera del Cioccolato della Repubblica di San Marino, che sabato 27 e domenica 28 ottobre chiamerà nuovamente a raccolta i migliori artigiani del cioccolato!
Le antiche Piazza Mercatale e Piazza Grande di Borgo Maggiore saranno vestite a festa per accogliere adulti e bambini alle degustazioni guidate, alla distribuzione di cioccolatini.. e per scoprire nuovi sapori, c'è la Scuola del Cioccolato! E poi l'animazione, gli spettacoli, i giochi, la musica, e i dolcissimi concorsi (con premi in cioccolato) come ad esempio: Gioccolato, Ritrovo dei golosi, Indovina il peso.
La manifestazione prevede una particolare attenzione ai più piccini: la ChocoArea dedicata intratterà i bambini con spettacoli di magia, go kart ecologici e il laboratorio “Pasticcere per piacere”.

Il nostro Choco Menù? Eccolo!
"Choco Menù"
del Ristorante Cesare
Sformatino gratinato con Melanzane
Crema di Pere, Taleggio e Gocce di Cioccolato
Stringhetti al Fondente
con piccolo Ragù di Coniglio profumato al Timo
Faraona in umido
con Castagne e scagliette di Cioccolato
Bavarese ai 3 Cioccolati
con Crema Inglese alla Vaniglia del Madagascar
Acqua Minerale Lauretana
Vino Rosso dei Castelli
Caffè Illy
- Euro 34,00 per persona –
Iscriviti a:
Post (Atom)